HELP … Proposta matrimonio

La proposta è arrivata❗️
Adesso da dove dobbiamo iniziare❓

Appena ricevuta la proposta si è assorti da un mix di emozioni forti: eccitazione del momento tanto atteso, voglia di urlarlo al mondo intero e smarrimento perché, obiettivamente, chi si è mai sposato ?

Ecco qui una breve introduzione a cosa vi attenderà dal momento della proposta al giorno del matrimonio …

Come prima cosa cercate di mettere il focus su come vorreste il vostro matrimonio : mi spiego meglio… cercate di guardate più ispirazioni possibili, social- web -programmi dove vedete già il risultato finale di diversi matrimoni in modo da capire cosa piace e cosa meno.

Una volta inquadrato il mood/palette / tipo di location, bisogna fare i conti con il proprio portafoglio, inquadrate un budget massimo di spesa dove far rientrare tutti i servizi dedicati (location, menù, abiti, fedi, Flower, foto, video,…)

Con queste due nozioni fondamentali saremo pronti per la ricerca di ogni singolo servizio che sarà in grado di soddisfare e garantire la riuscita del vostro evento.

Un altra soluzione più facile è affidarsi a persone competenti che vi sapranno aiutare ad inquadrare le scelte e i budget.

Flower Davide Salzano 
Photo  Beatrice Dallavalle 

Finalmente siamo tornati alla pseudo normalità delle feste e matrimoni, cosa ci riserva il periodo invernale....
Il decreto-legge di mercoledì 24 novembre prevede l'obbligo del Super Green Pass, in zona bianca a partire dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio 2022 (con eventuale possibilità di proroga), per poter accedere ai seguenti ambiti: ristoranti al chiuso, feste, cerimonie pubbliche e ai luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e spettacolo.

Norme per i ricevimenti nuziali:

  • Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l'evento
  • Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C
  • Mantenere l'elenco dei partecipanti per un periodo di 14 giorni
  • I partecipanti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie nei luoghi chiusi in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo
  • Utenti e lavoratori devono correttamente indossare la mascherina a protezione delle vie aeree, negli spazi al chiuso. La mascherina resta non obbligatoria negli spazi all'aperto, fatte eccezioni eventuali ordinanze comunali e a partire dalla zona gialla.
  • Nei guardaroba, gli indumenti e oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti
  • Laddove possibile, privilegiare l'utilizzo degli spazi esterni , sempre nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro
  • È obbligatorio mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d'aria naturale negli ambienti interni.

Specifiche e approfondimenti

  • Covid-manager non citato
    Nessuna citazione di tale figura 
  • Green Pass obbligatorio (dal 6 dicembre al 15 gennaio Super Green Pass)
    Anche in zona bianca,  i bambini con più di 6 anni dovranno sottoporsi al tampone per ottenere la Certificazione verde, mentre i bambini di età inferiore ai 6 anni sono esentati dai test e dal Green Pass
  • Entrate e uscite con appositi spazi, file in modo ordinato con distanza di 1 metro
  • Numero invitati non specificato Non esiste un limite massimo di invitati. Il numero di presenze contemporanee è definito in base alle dimensioni e alla capienza massima della location, ai ricambi d'aria ed alla possibilità di creare aggregazioni in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita.

  • Disposizione dei tavoli
    Disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli ospiti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso  e di almeno 1 metro di separazione negli ambienti all'aperto , ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale.  Tali distanze possono essere ridotte solo con barriere fisiche di separazione.
  • Buffet si, solo servito da personale incaricato
  • Modalità self-service solo con confezioni monodosi
  • Musica dal vivo
    Per eventuali esibizioni musicali da parte di professionisti, si rimanda alle indicazioni contenute nella scheda specifica. In ogni caso devono essere evitate attività e occasioni di aggregazione che non consentano il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.

E i riti?

Si continua come in precedenza, esse si sono sempre potute fare con tutte le misure di prevenzione per il contenimento del contagio da  SARS-CoV-2.
Riti Religiosi: protocollo dell'allegato A del decreto del 7 agosto del Governo in accordo con la CEI, il quale sancisce il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro e l’utilizzo mascherina per la protezione delle vie respiratorie. L’accesso alla chiesa può essere regolato da volontari che, muniti di guanti monouso e un evidente segno di riconoscimento, favoriscano l’accesso e l’uscita degli invitati, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,5 metro. Si consiglia, inoltre, l'utilizzo di più ingressi, ove presenti, distinguendo quelli riservati all'entrata da quelli destinati all'uscita.
Riti civili:  stesse misure che per i riti religiosi, ove sia possibile si consiglia l’utilizzo di spazi esterni. La capienza massima del luogo di culto o sala in cui avrà luogo la cerimonia viene stabilita da un ente legale tenendo conto della distanza minima di 1 metro.

grazie per la lettura
qualsiasi info 
scrivetemi al 349-1155040 oppure su chiara@creventi.it


Armocromia e wedding


Su che cosa è basato il mio modo di lavorare come wedding planner?

La prima risposta che viene dalla pancia è la personalizzazione, ma anche qui vuol dire tutto e niente…

Entriamo nel dettaglio sul mio mondo…

Nel corso degli anni e l’esperienza appresa ho creato un connubio insolito tra armocromia e wedding.

L’armocromia è alla base della consulenza di immagine, è la scienza  che studia i colori, eseguita tramite i famosi drappi  sul soggetto si individuano un insieme di colori che lo valorizzano e donano   – palette colori o colori amici- non solo per quanto riguarda l’abbigliamento ma anche al make up e alla colorazione dei capelli…


Adesso vi starete chiedendo cosa c’entra con il wedding?

Ebbene è un filo conduttore unico, per ogni matrimonio si fa la consulenza agli sposi e si trasporta sugli allestimenti, scelta dei fiori, location, acconciatura, trucco, dress,… tutto l’evento viene caratterizzato dai colori amici degli sposi!

Vi piace questo approccio innovativo? Provate a contattarmi per scoprire come rendere la vostra favola realtà..

Un ecosistema perfetto... Le nuove bomboniere

In un periodo storico senza precedenti ho avuto l'onore di partecipare ad un grande progetto del Flower design Davide Salzano... il Terrificio...
Dove tutto sembra perso, buio e senza futuro ecco un ecosistema perfetto autonomo... Si avete capito bene ecosistema perfetto autonomo, che cosa intendo....
Sono dei vasi in vetro temperato contenenti un microclima tropicale, la chiusura é in sughero, legno e ferro.

Il microclima tropicale é formato da sabbia, terra, sassi, muschio e piante tropicali (Fittonia, Felce, bonsai, e molte altre).
Perfetto e autonomo si intende la capacità del sistema di recuperare in autonomia l' acqua dalla condensa, la luce che filtra dal vetro dando origine alla fotosintesi clorofilliana che mantiene in vita il micromondo.
Questa iniziativa non é solo uno stimolo lavorativo in un momento buio, ma insegna anche come la natura inserita nella giusta situazione si mantiene viva.
Ho voluto farvi partecipi a questo bellissimo progetto poiché sono state studiate anche diverse soluzioni per le Vostre bomboniere....
Le bomboniere sono personalizzabili in base alle esigenze, Mood del matrimonio e gusti....


Come tutti sappiamo ci sono dei tempi per preparare in modo adeguato il proprio matrimonio, ma quali sono? in questo articolo vi dettaglierò ogni singolo servizio e la tempistica corretta da attenere... In caso della presenza della figura della wedding planner srà lei a tenerVi i tempi corretti senza nessuna preoccupazione...

1 ANNO PRIMA (fino a 6 mesi dalla data x)

annuncio fidanzamento

definizione del budget

fissare la data del matrimonio

iniziare a stilare la lista invitati

scegliere i testimoni, le damigelle, i paggetti,…

tono che si vorrebbe dare alla giornata

(mood wedding day, colore e tema)

luogo cerimonia: chiesa, municipio o location

ricerca location

informarsi sull'inizio corso prematrimoniale

inizio ricerca abiti da sposi

ricerca fornitori makeup & hair, iniziare percorso bellezza sposa

fotografo e video primi approcci

allestitori

mezzi di trasporto

prenotare musicisti, dj,…


10 MESI PRIMA (fino a 6 mesi dalla data x)

fissare luogo ricevimento

prenotazione catering

trovare il celebrante

pianificare il ricevimento

pianificare il viaggio di nozze (prenotare max 4 mesi prima)


6 MESI PRIMA 

stesura finale lista invitati, ordinare le partecipazioni (max 4 mesi prima)

ordinare abito sposi con coordinati

iniziare a scrivere discorso del matrimonio -RITO CIVILE-

prenotare allestitore e servizi connessi


4 MESI PRIMA

depositare lista nozze e/o prenotare viaggio

prenotare trasferte ed alloggi per gli ospiti che provengono da differenti città

depositare in comune i documenti per le pubblicazioni

prenotare auto, carrozza, mezzo sposi

prenotare eventuale servizio baby sitting o dog sitting

invio partecipazioni agli invitati residenti all'estero

visione bomboniere

eventuale prenotazione cake design, drink catering,..


3 MESI PRIMA

acquistare anelli e farli incidere

definire decorazioni cerimonia / ricevimento

certificati matrimonio da verificare

definire dettagli celebrazione con il prete / sindaco (o mandatario)

prove trucco ed acconciatura e conferma degli stessi

inviare partecipazioni


2 MESI PRIMA

bomboniere e confettata

richiamare tutti i fornitori per conferma del servizio

prova abiti


1 MESE PRIMA

consegnare ai cantanti o dj lista canzoni

comunicare ai fornitori i momenti cruciali e stesura prima time line

conferma invitati e comunicazione n° coperti ai vari collaboratori

iniziare a fare il table de marriage

eventuali altre prove makeup & hair style

pagare la SIAE


15 GIORNI PRIMA

rivedere compiti dello staff durante il wedding day

documenti viaggio

schema tavoli / terminare table de marriage

stampare annunzio matrimonio

definire time-line


1 WK PRIMA

estetista in preparazione al grande giorno (ceretta, pulizia viso o esfoliante,...)

prova testi da leggere durante il rito

prove generali con i protagonisti del SIDAY


IL GIORNO PRIMA

preparazione allestimenti e tutto il necessario per il grande giorno

cenare sano e leggero

dormire e riposarsi


IL GIORNO DEL MATRIMONIO

godersi la giornata...


Qualsiasi domanda sono sempre a disposizione...


IMG-20200813-WA0005jpg